Ritorno al Futuro – Festival della Scienza 2025

Lo scorso weekend è terminato il Festival della Scienza 2025 e noi, come sempre, siamo qui per raccontarvi come è andata la nostra esperienza!

La parola chiave di quest’anno era Intrecci ed è capitata proprio al momento giusto, ovvero nel periodo in cui abbiamo cominciato a specializzarci nell’impiego della realtà virtuale, sia per implementare percorsi di accessibilità museale sia per costruire laboratori di divulgazione scientifica.

Abbiamo scritto la proposta immaginando un’esperienza tra storia, arte e tecnologia, per permettere ai/alle partecipanti di viaggiare nel tempo grazie ai visori, in maniera attiva, collaborativa e coinvolgente.

Il titolo, da bravi figli degli anni ’80/’90 è venuto da sé: Ritorno al Futuro.
Penserete “Bravi, nel 2025 quel film ha compiuto 40 anni!”
Beh, ce ne siamo accort* solo una settimana prima dell’inizio del Festival!

L’attività prevede che i/le partecipanti, in piccoli gruppi, siano chiamat* ad aiutare il robot umanoide Pepper a salvare le 7 Meraviglie del Mondo Moderno.

Il dialogo con il robot avviene già all’interno dell’ambiente virtuale, una sorta di escape room dove si svolge tutto il viaggio: utilizzando una piattaforma di programmazione per la VR ogni squadra costruisce spazi, personaggi e domande a tema per sfidare i/le compagn*, imparando le caratteristiche storico artistiche delle 7 meraviglie, misurandosi con le proprie competenze di coding e mettendo in campo spirito di collaborazione e problem solving.

Anche quest’anno abbiamo curato l’allestimento utilizzando i nostri strumenti di fabbricazione digitale: per salvare i monumenti le squadre, dopo aver risposto a domande e indovinelli, devono recuperare nel mondo virtuale la medaglia corrispondente alla Meraviglia in pericolo e aggiungerne la versione reale al portale spazio-temporale.

Ma come è andata, quindi?
Alla grande!

Le classi che si sono susseguite ogni giorno avevano già mandato sold out tutti i turni ben prima che il Festival iniziasse, i/le ragazz* che hanno partecipato all’attività erano entusiast* e propositiv*, Mia e Paolo, l’animatrice e l’animatore di Ritorno al Futuro sono stat* super!

Non ci resta che darvi appuntamento all’anno prossimo, sotto il segno delle PROSPETTIVE!