La settimana scorsa, al TTG-Travel Experience, abbiamo ricevuto il primo premio del concorso TOP of the PID – MIRABILIA e la menzione speciale per accessibilità e diversity con il nostro progetto AL3DIMENSIONI!
Vi avevamo raccontato questa avventura qui e oggi siamo molto felici di vedere riconosciuto un lungo lavoro fatto di collaborazioni, ibridazione tra arte e tecnologia, confronto continuo con le realtà culturali che abbiamo scelto per la sperimentazione, test e validazioni in itinere, ricerca e sviluppo costante.
Il progetto AL3DIMENSIONI, già vincitore della Call Tech Transfer della CTE di Genova, è l’esempio perfetto di come diverse competenze, ascolto dei bisogni e una buona dose di intraprendenza, siano la ricetta vincente per trovare soluzioni nuove, utili, scalabili e implementabili nel mondo dell’innovazione tecnologica a servizio della fruizione del Patrimonio Culturale.
In MadLab 2.0 convivono figure professionali tutte diverse, con formazione in informatica, design, modellazione, stampa 3D, grafica e beni culturali.
Quando scriviamo un progetto e iniziamo a lavorarci entrano in campo tutte le competenze che abbiamo, l’una in supporto dell’altra: soltanto permettendo questa contaminazione, a cui spesso si aggiunge l’apporto di consulenti esterni e professionisti del settore, riusciamo a portare avanti le nostre idee!
Ci sono nuove avventure all’orizzonte, ma, per oggi, non ci resta che festeggiare questo grande risultato, che condividiamo con i Musei di Strada Nuova di Genova e le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, i partner che hanno accolto con entusiasmo le sperimentazioni senza le quali AL3DIMENSIONI non esisterebbe. Grazie!



