Notte Bianca dei Bambini 2019

Anche quest’anno MadLab 2.0 parteciperà a La Notte Bianca dei Bambini con due attività: la Caccia all’Uovo 3D alla scoperta del Sestiere della Maddalena e Dimmi dov’è Pando,laboratorio di robotica umanoide in Via della Maddalena 113r. Appuntamento il 12 Ottobre alle ore 15.30!
Caccia all’Uovo…3D!

Una caccia al tesoro speciale ci attende sabato 12 Ottobre in occasione de La Notte Bianca dei Bambini 2019! Quest’anno la manifestazione ha abbracciato un tema chiave, l’Uovo di Colombo, attorno al quale le varie realtà che parteciperanno sono state invitate a organizzare laboratori, attività e spettacoli. MadLab 2.0 ha deciso di fare quello che […]
We make it: gli sportellini per i Penny!

Chi di voi sa cosa sia un Penny? Probabilmente penserete alla moneta e non assocerete subito questo nome a un oggetto specifico, ma siamo sicuri che mostrandovi una foto non avrete più dubbi…Provate a cliccare qui Viva gli anni ’80! Abbiamo deciso di inaugurare una nuova rubrica del nostro blog con questa storia. Qualche settimana […]
Grifoni e Stampa 3D!

Un laboratorio in collaborazione con il Museo del Genoa per esplorare la stampa 3D e la robotica umanoide, tra animali fantastici e tecnologia. Impiegando gli stencil realizzati al MadLab 2.0 realizzeremo un bestiario e andremo a scoprire com’è fatto un grifone!
Mi fa volare! Strambinaria 2019

Quest’anno MadLab 2.0 parteciperà a Folle di Scienza, incontro per comunicatori della scienza organizzato a Strambino da Frame- Divagazioni Scientifiche. Domenica 6 Ottobre pomeriggio, durante il piccolo festival Strambinaria, offriremo in collaborazione con La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova un laboratorio sul volo, tra aeroplani stampati 3D, tubi del vento e razzi […]
Wired Next Fest 2019 – Firenze

Dal 27 al 29 Settembre MadLab 2.0 parteciperà al Wired Next Fest di Firenze: porterà con sé i suoi robot umanoidi, dai più grandi ai più piccini, e li metterà a disposizione del pubblico per demo e laboratori
PaViMenti: il rilievo!

La prima fase di PaViMenti inizia letteralmente “dal basso”: il passo numero uno, infatti, è ottenere il rilievo delle tarsie marmoree di Palazzo Rosso e per farlo è necessario… sedersi a terra! I disegni ottenuti verranno digitalizzati e poi rielaborati attraverso la modellazione 3d: rappresenteranno una documentazione importantissima sia per Palazzo Rosso, che potrà conservare […]
Pepper al MuBa!

Al ritorno dalle ferie vi raccontiamo come ha trascorso il mese di Agosto uno dei membri dello staffo di MadLab 2.0: il robot Pepper! Quest’anno MuBa, Scuola di Robotica e Madlab 2.0 hanno iniziato un progetto di ricerca sull’uso dei robot nei musei: dopo il successo della sperimentazione avvenuta presso Palazzo Reale e Palazzo Ducale […]
La Ri-Forma dell’Arte

MadLab 2.0 ha partecipato a due week end dell’iniziativa La Ri-Forma dell’Arte organizzati presso il Centro Commerciale RomaEst. Durante le giornate sono stati mostrati ai visitatori i diversi passaggi e strumenti della catena del riciclo, dalla produzione del materiale plastico alla stampa del prodotto finale.
PaViMenti: percorso a passi artistici nei vicoli di Genova

Il progetto OpenVicoli è in piena attività!I tanti partner che lo compongono si sono divisi in tavoli tematici di lavoro e hanno iniziato a tracciare i diversi percorsi che porteranno a “costruire insieme una nuova visione dei vicoli: da problema a proposta, da territorio escluso a valore condiviso”. MadLab 2.0 partecipa al percorso PaViMenti insieme […]