La danza degli animali

Un laboratorio che unisce scienza, arte e tecnologia per scoprire il mondo degli animali e delle loro sorprendenti danze.

Dopo una breve introduzione scientifica sui comportamenti di corteggiamento e comunicazione nel mondo animale, i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, saranno invitati a ricreare con materiali di recupero il proprio animale danzante.

Il corpo del loro animale sarà costituito dal robot Makeblock mBot 2, che i bambini potranno personalizzare e programmare per dare vita a una coreografia originale.

L’attività promuove creatività, lavoro di squadra, pensiero computazionale ed educazione alla sostenibilità, offrendo un approccio ludico e interdisciplinare a scienze, tecnologia e arte.

Durata

1 h 30 min

Informazioni aggiuntive

Questa attività può essere organizzata anche presso la vostra scuola, può essere erogata una tantum o essere strutturata sottoforma di corso di più incontri, sulla base delle esigenze degli istituti scolastici.

Organizza questa attivtà

Per richiedere informazioni e organizzare questa attività puoi usare il modulo sottostante o scriverci a info@madlab2.it

Mamma ho perso il cammello

I protagonisti di questo gioco sono cammelli, dromedari, lama e alpaca ma… in versione robotica!

Percorso “I nostri amici libri”

Un percorso di 5 incontri per esplorare il mondo delle STEAM facendoci guidare dagli albi illustrati

Percorso “Un mare di Lego”

Un percorso per esplorare l’ambiente marino, tra natura, storia e tecnologia.

Percorso “Tra animazione e illusione”

Un corso di 5 incontri da 90 minuti l’uno per esplorare il mondo delle immagini, tra illusioni ottiche, ologrammi e colori.

Percorso “Viaggio nella stampa 3D”

Un percorso di 6 incontri per imparare il funzionamento di una stampante 3D, osservandola da vicino e utilizzandola per stampare i propri oggetti, modellati e progettati durante il corso.

Il bestiario immaginario 3D

Un laboratorio per scoprire come funziona una stampante 3D e inventare il proprio animale immaginario.