Noi viviamo (ancora) qui!

L’ultimo post scritto sul nostro blog per raccontare il progetto di rete IO VIVO QUI risale ormai alla fine dell’estate scorsa. Nel frattempo abbiamo presentato attività, proposto laboratori, costruito, insieme agli altri soggetti della rete, un calendario ricco di proposte per bambin*, ragazz* e adulti di tutte le età. Qualche giorno fa abbiamo riempito il …

STEAMpunk: a metà del nostro viaggio

Superato il giro di boa, siamo ancora nel pieno dell’esplorazione! Prima delle vacanze natalizie abbiamo salutato il nostro gruppo di scienziat* del mercoledì con un teatro delle ombre totalmente autocostruito, in cui ogni partecipante ha messo in scena una piccola recita, naturalmente a tema STEAMpunk.  Un laboratorio in pieno mood sostenibile, realizzato quasi esclusivamente con materiali …

Festival della Scienza 2021: da Madda a Mappa

“Da Madda a Mappa è un attimo, basta capovolgere le doppie! Ecco allora un laboratorio a cielo aperto per esplorare i dintorni del MadLab 2.0 con l’aiuto della tecnologia. Tra QR code, robot suggeritori, tablet e pezzi stampati 3D, andrete alla scoperta dei vicoli più affascinanti del Sestiere della Maddalena. Sarete chiamati a rispondere a …

Noi viviamo qui!

La fine delle vacanze estive, per chi come noi lavora con bambini/e e ragazzi/e, è un po’ come l’ultimo dell’anno. Il calendario comincia a riempirsi di colori, gli eventi iniziano a comparire qua e là, occorre provare i nuovi laboratori e trovare idee fresche da proporre a chi ci sceglierà, ancora una volta, per imparare …

EstateSTEAM

L’Estate procede alla grande, qui in via della Maddalena 117R! Abbiamo iniziato, appena terminate le scuole, una serie di laboratori a tema STEAM dove ogni lettera dell’acronimo viene esplorata in maniera pratica, condivisa e propositiva. S di Science, quando scopriamo il funzionamento di un circuito elettrico o ci mettiamo alla prova costruendo sottomarini. T di …

Cosa vuoi fare da grande?

Eccoci pronti a raccontarvi un laboratorio speciale, organizzato esattamente un mese fa, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”. Abbiamo realizzato, in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, un attività per bambini/e nell’ambito del percorso cARToLINE, una delle azioni del progetto AlimentiAmo. cARToLINE  rappresenta un ponte intergenerazionale tra i/le bambini/e che frequentano il Centro di …

2020: un anno di…

Quest’anno è più difficle che mai scrivere un post che racchiuda tutte le piccole/grandi conquiste che abbiamo raggiunto, ma pensiamo che sia più che mai necessario.Vogliamo quindi augurarvi (e augurarci!) Buon Natale cercando di ricordare i progetti che abbiamo seguito e le iniziative che, nonostante tutto, siamo riusciti a portare a termine. OpenVicoliNon possiamo non …

ScienziaTech, è tutto un programma!

Come vi avevamo anticipato qualche tempo fa, oggi vi raccontiamo di un bando a cui Il Laboratorio Cooperativa Sociale ha partecipato insieme a noi questa estate e della soddisfazione di averlo vinto! ScienzaTech è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, nell’ambito del Bando “STEM 2020”. …

Il Formicaio sbarca al MadLab 2.0!

Sta arrivando l’estate, le scuole sono terminate, seppur in una situazione molto diversa dal solito e, piano piano, stiamo ricominciando a uscire. I bambini, che per diversi mesi hanno trascorso le loro giornate a casa, riprendono le corse in bicicletta, i giochi in piazza e, in qualche caso, i centri estivi. Il Centro di Aggregazione …

Tinkering per la didattica a distanza

In questo periodo di emergenza, molte delle attività di MadLab 2.0 si sono spostate on line.  Oltre ai video per il canale Youtube #HandMADDA, nato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Il Laboratorio (di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo) abbiamo continuato a tenere corsi e laboratori …