MadLab 2.0 goes to Innovation Village!

Dal 24 giugno al 2 luglio tutto lo staff di MadLab 2.0 sarà impegnato all’Innovation Village, all’interno dell’Ocean Live Park, in occasione del Gran Finale dell’Ocean Race! Porteremo con noi tante soluzioni tecnologiche a servizio della sostenibilità ambientale: il dimostratore Plug and Clay, pensato in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn che ci permetterà …

Benvenuta, LINEA!

Diamo il benvenuto a… LINEA! LINEA è la prima collezione di oggetti di design nata grazie al progetto Téchne – La Bottega Digitale, che ci permette di sperimentare, investire in ricerca e sviluppo, creare nuove posizioni lavorative agendo attivamente nel mondo dell’occupabilità. Il designer che ha ideato LINEA, infatti, è Lorenzo, un ex tirocinante di …

Pepper Things: messaggi dal sottosopra!

Erano quasi le 9 di una mattina come tutte le altre, era quel momento sospeso che ci concediamo subito dopo aver sollevato le serrande e subito prima di accendere i pc, quel momento che dedichiamo al caffè, a due chiacchiere…al risveglio, insomma! Seduti sul gradino di ingresso del MadLab 2.0 ci siamo chiesti quale laboratorio …

Abbiamo vinto il bando Rolli Lab!

Se ci seguite sui social o se, negli ultimi giorni, siete passati davanti alle nostre vetrine, lo sapete già: abbiamo vinto il bando Rolli Lab, la call indetta dal Comune di Genova e da Fondazione Santagata per valorizzare l’impatto del sito UNESCO “Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli” sulla città.  …

STEAMpunk: a metà del nostro viaggio

Superato il giro di boa, siamo ancora nel pieno dell’esplorazione! Prima delle vacanze natalizie abbiamo salutato il nostro gruppo di scienziat* del mercoledì con un teatro delle ombre totalmente autocostruito, in cui ogni partecipante ha messo in scena una piccola recita, naturalmente a tema STEAMpunk.  Un laboratorio in pieno mood sostenibile, realizzato quasi esclusivamente con materiali …

Festival della Scienza 2021: da Madda a Mappa

“Da Madda a Mappa è un attimo, basta capovolgere le doppie! Ecco allora un laboratorio a cielo aperto per esplorare i dintorni del MadLab 2.0 con l’aiuto della tecnologia. Tra QR code, robot suggeritori, tablet e pezzi stampati 3D, andrete alla scoperta dei vicoli più affascinanti del Sestiere della Maddalena. Sarete chiamati a rispondere a …

2020: un anno di…

Quest’anno è più difficle che mai scrivere un post che racchiuda tutte le piccole/grandi conquiste che abbiamo raggiunto, ma pensiamo che sia più che mai necessario.Vogliamo quindi augurarvi (e augurarci!) Buon Natale cercando di ricordare i progetti che abbiamo seguito e le iniziative che, nonostante tutto, siamo riusciti a portare a termine. OpenVicoliNon possiamo non …

We make it: Il Cammino dei Ribelli

Oggi vi raccontiamo un We make it speciale: lo stencil per segnare il Cammino dei Ribelli! Qualche tempo fa siamo stati contattati da Giacomo che ci ha chiesto di aiutarlo a realizzare una mascherina stampata 3D con il logo del Cammino dei Ribelli. Di cosa si tratta? Di un percorso di 130 km immerso nella …

Siamo negozio!

Oggi vi raccontiamo una grande novità! Dopo un lungo iter burocratico, il periodo di lockdown e i diversi passaggi indispensabili per dotarci di tutti gli strumenti necessari… siamo ufficialmente negozio! Oltre ai consueti servizi di stampa su commissione, possiamo finalmente vendere anche oggetti progettati da noi, materiali e macchinari per la stampa 3D. Come vedete …

We make it: il manico della grattugia

Pian piano MadLab 2.0 ricomincia con i servizi personalizzati di stampa 3D, realizzati in base alle vostre esigenze.  Nelle prossime settimane vi racconteremo alcune delle novità che riguardano le nostre offerte formative e i progetti su cui stiamo lavorando, oggi, però, è il momento del “We make it“! L’ultimo pezzo che abbiamo stampato su commissione …