
AL3DIMENSIONI
Pochi giorni fa è terminata la fase pilota del nostro progetto AL3DIMENSIONI, finanziato da “Call Tech Transfer – Progetto CTE Genova – Opificio digitale per
Pochi giorni fa è terminata la fase pilota del nostro progetto AL3DIMENSIONI, finanziato da “Call Tech Transfer – Progetto CTE Genova – Opificio digitale per
Quando, a gennaio scorso, abbiamo iniziato a lavorare sulla proposta per il Festival della Scienza siamo partit*, come sempre, dalla parola chiave 2024, sfide, e
Sabato 12 ottobre vi aspettiamo a La Notte Bianca dei Bambini 2024, l’evento annuale organizzato da Cooperativa Il Laboratorio nel Sestiere della Maddalena! Il nostro
Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 torna il Festival della Scienza! Ci saremo anche noi, con il nuovo laboratorio “Mamma, ho perso il cammello!”,
Dopo tanto silenzio siamo tornati per raccontarvi cosa ci ha assorbito in questi ultimi mesi! Da marzo, infatti, siamo alle prese con corsi, laboratori e
Ci siamo! La Biblioteca Kora compie un anno e siamo pronti a festeggiarla come si deve! Sabato 18 maggio il Sestiere della Maddalena si animerà dal
Ci risiamo!Il Cargo Market chiama e noi rispondiamo! Ci vediamo il 6 e il 7 aprile all’Albergo dei Poveri con una selezione delle nostre creazioni
Oggi è giunto il momento di presentarvi la nostra ultima creazione stampata 3D: Genova SkyLight! Si tratta di una lanterna realizzata modellando e stampando 3D
Eccoci con i prossimi lab in programma! martedì 27 febbraio dalle 16.30 alle 18: San Giorgio e il Drago giovedì 29 febbraio dalle 16.30 alle
Tornano i laboratori pomeridiani gratuiti di IO VIVO QUI! Ci vediamo giovedì 15 febbraio alle 16.30 per costruire, insieme, un bel mazzo di fiori colorati
Quest’anno appuntamento al cubo per il Tinkering Café di Natale! Tre pomeriggi di laboratori STEAM gratuiti a tema natalizio vi aspettano al MadLab 2.0, tra
Eccoci, come da tradizione, con il post che racconta il nostro laboratorio per il Festival della Scienza 2023! Quest’anno la parola chiave era impronte, abbiamo
Sabato 7 Ottobre si è svolta la dodicesima edizione de La Notte Bianca dei Bambini, organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Laboratorio qui nel Sestiere della
Il Festival della Scienza 2023 è ormai alle porte! Ci saremo come sempre anche noi, pronti ad accogliervi le mattine dei giorni feriali. Quest’anno, ispirati dall’anniversario
Torna la Notte Bianca dei Bambini nel Sestiere della Maddalena! Ci saremo come sempre anche noi con un laboratorio/istallazione ispirato a un bellissimo lavoro del
MadLab 2.0 sarà ospite al Festival della Mente 2023! Sabato 2 settembre vi aspettiamo per meravigliarci insieme costruendo un proiettore per ologrammi 3d! Tutte le
Dal 24 giugno al 2 luglio tutto lo staff di MadLab 2.0 sarà impegnato all’Innovation Village, all’interno dell’Ocean Live Park, in occasione del Gran Finale
Una grande e coloratissima novità si affaccia sui vicoli del nostro Sestiere! Pochi giorni fa è stata inaugurata Kora, la biblioteca per bambini e bambine
Sabato 20 maggio pomeriggio vi aspettiamo nel Sestiere della Maddalena per un pomeriggio di laboratori gratuiti organizzati in occasione dell’Inaugurazione della Biblioteca Kora! Uno spazio
Diamo il benvenuto a… LINEA! LINEA è la prima collezione di oggetti di design nata grazie al progetto Téchne – La Bottega Digitale, che ci
Finalmente ve lo possiamo dire!!!Il 15 e il 16 aprile ci troverete, insieme ai colleghi de Il Laboratorio, al Cargo Market ai Giardini Baltimora! Abbiamo preparato
Ci siamo!In partenza due nuovi corsi gratuiti del progetto IO VIVO QUI: 1) Io stampo qui evolutionhttps://www.iovivoqui.org/azioni/io-stampo-qui-evolution/ 2) Ciak, si Genova!https://www.iovivoqui.org/azioni/ciak-si-genova/ I corsi sono dedicati ai/alle bambin* dagli
C’era una volta MadLab 2.0, una piccola Start Up Innovativa a Vocazione Sociale nel Centro Storico di Genova. Ogni fiaba che si rispetti inizia così,
Erano quasi le 9 di una mattina come tutte le altre, era quel momento sospeso che ci concediamo subito dopo aver sollevato le serrande e
Quest’anno doppio appuntamento con i nostri laboratori di Halloween! Vi aspettiamo: Venerdì 28 ottobre alle ore 16.30 con Il Bestiario Immaginario…3D!, un laboratorio gratuito tra
Il nostro blog era silente da un po’, quando abbiamo chiesto ad Alessia, la tirocinante universitaria che sta trascorrendo con noi qualche settimana, di scrivere
In arrivo La Notte Bianca dei Bambini 2022, organizzata da Il Laboratorio Cooperativa Sociale nel Sestiere della Maddalena! Ci saremo anche noi con il laboratorio
Martedì 26 Luglio vi aspettiamo a Celle Ligure! Ci vediamo negli spazi della Biblioteca Costa con ben tre laboratori di tinkering, preparati in occasione del
Se ci seguite sui social o se, negli ultimi giorni, siete passati davanti alle nostre vetrine, lo sapete già: abbiamo vinto il bando Rolli Lab,
Avete dagli 8 ai 99 anni? (ma anche 100 vanno bene 😉)Vi piacerebbe conoscere meglio il Sestiere della Maddalena?Siete curiosi di sapere come funziona la
Ripartiamo con un nuovo ciclo di laboratori pomeridiani gratuiti organizzati, in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, per il Sestiere del Molo! Questa edizione esplorerà
L’ultimo post scritto sul nostro blog per raccontare il progetto di rete IO VIVO QUI risale ormai alla fine dell’estate scorsa. Nel frattempo abbiamo presentato
Venerdì 15 aprile doppio appuntamento con i nostri laboratorio tecnologici in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola! Caccia all’Uovo…3D! (ore 10-12), dedicato a
Eccoci a presentarvi una serie di quattro attività di robotica gratuite, organizzate in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale per il Patto di Sussidiarietà del
Laboratorio gratuito in vista!In collaborazione con Il Laboratorio per il Sestiere del MOLO abbiamo organizzato un’attività di tinkering in occasione del Carnevale.Quando: martedì 22 febbraio
Superato il giro di boa, siamo ancora nel pieno dell’esplorazione! Prima delle vacanze natalizie abbiamo salutato il nostro gruppo di scienziat* del mercoledì con un
Sabato 18 dicembre raddoppiamo! Dopo il laboratorio sull’ologramma di Natale vi aspettiamo alle 16.30 per costruire insieme Rudolph la renna! Attività gratuita per bambin* dai 7 ai
Nuovo appuntamento per il progetto di rete IO VIVO QUI! Sabato 18 Dicembre alle ore 14.30 siamo pronti ad accogliervi nella nostra aula didattica
“Da Madda a Mappa è un attimo, basta capovolgere le doppie! Ecco allora un laboratorio a cielo aperto per esplorare i dintorni del MadLab 2.0
Anche MadLab 2.0 partecipa con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, all’iniziativa Sguar(d)i – Aperture sul Sestiere del Molo. Abbiamo preparato per voi un laboratorio tecnologico-creativo, tra
Anche quest’anno MadLab 2.0 sarà presente al Festival della Scienza di Genova con un laboratorio dedicato alla scuole! Abbiamo organizzato per voi una vera e
Ritornano i corsi pomeridiani di robotica per bambini e bambine dai 7 agli 11 anni! Il mercoledì dalle 16.30 alle 18 Il giovedì dalle 16.30
Tornano gli appuntamenti con il Museo del Genoa!Vi aspettiamo con il primo laboratorio, sabato 16 Ottobre alle ore 15.30, nell’aula didattica di MadLab 2.0. Costruiremo
Sabato 9 Ottobre dalle 15 alle 23 torna La Notte Bianca dei Bambini! Una giornata organizzata da Il Laboratorio Cooperativa Sociale per scoprire il Sestiere
MadLab 2.0 parteciperà, il 9 settembre 2021, al progetto “UN, DUE, TRE…STELLE!”, promosso da Anspi Stella San Giovanni. Ecco i nostri tre laboratori: 9.30-11.00 Luci
La fine delle vacanze estive, per chi come noi lavora con bambini/e e ragazzi/e, è un po’ come l’ultimo dell’anno. Il calendario comincia a riempirsi
L’Estate procede alla grande, qui in via della Maddalena 117R! Abbiamo iniziato, appena terminate le scuole, una serie di laboratori a tema STEAM dove ogni
Qualche anno fa, Emanuele e Davide di Scuola di Robotica si trovavano a Parigi, per la presentazione del robot umanoide Pepper alla fiera Innorobo. Avvicinandosi ai
Eccoci pronti a raccontarvi un laboratorio speciale, organizzato esattamente un mese fa, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”. Abbiamo realizzato, in collaborazione con Il
Ispirati dall’ultimo We Make It ne abbiamo preparato un altro, di nuovo legato al mondo del restauro. Oggi vi raccontiamo, infatti, la storia di una
Appuntamento pasquale in collaborazione con ADM-Associazione Didattica Museale! Vi aspettiamo on line il 3 Aprile alle ore 15 per proiettare insieme un ologramma. Qui il
Laboratorio tecnologico on line di Primavera in collaborazione con ADM – Associazione Didattica Museale. Costruiremo insieme un circuito morbido per festeggiare l’arrivo della stagione dei fiori!
Nuovo appuntamento in collaborazione con Laboom: laboratorio on line alla scoperta di tradizioni storiche e fenomeni scientifici tra animazione e illusioni ottiche. Ci vediamo il
Un laboratorio on line in collaborazione con Laboom, per andare insieme a caccia di ologrammi a tema primaverile. Come? Costruendo un proiettore fai da te!Vi
Eccoci con un We Make It tutto dedicato al restauro delle opere d’arte! Qualche settimana fa è venuta a trovarci Annalisa Demelas, restauratrice genovese che
Primo appuntamento di quasi primavera con i laboratori on line in collaborazione con ADM – Associazione Didattica Museale. Costruiremo insieme un taumatropio per esplorare il
Oggi torniamo con il We make it! La rubrica in cui vi raccontiamo le stampe personalizzate che realizziamo per e insieme a voi. Qualche giorno
Mercoledì 23 Dicembre 2020 parteciperemo al laboratorio on line di coding unplugged “I Viaggi di Babbo Natale”, organizzato da Muba – Museo dei Bambini e
Quest’anno è più difficle che mai scrivere un post che racchiuda tutte le piccole/grandi conquiste che abbiamo raggiunto, ma pensiamo che sia più che mai
IL TEMPO VOLA QUANDO CI SI DIVERTE! Il percorso di OpenVicoli è giunto al termine e la rete ha preparato due giornate di presentazione online,
Sai cos’è un ologramma? Grazie a questo laboratorio non solo lo scoprirai ma ne osserverai uno con il proiettore che costruiremo insieme. Ovviamente a tema
Oggi super We make it sul nostro blog!Tra le ultime stampe su commissione che abbiamo realizzato, infatti, c’è un pezzo per una macchina fotografica molto
Riprende la collaborazione di MadLab 2.0 con il Museo del Genoa!Cinque laboratori on line per bambini e bambine dagli 8 ai 12 in programma il
Come vi avevamo anticipato qualche tempo fa, oggi vi raccontiamo di un bando a cui Il Laboratorio Cooperativa Sociale ha partecipato insieme a noi questa
Oggi vi raccontiamo una storia speciale, soprattutto perché è ambientata in un laboratorio di stampa 3D. Qualche settimana fa, più o meno al rientro dalle
Oggi vi raccontiamo un We make it speciale: lo stencil per segnare il Cammino dei Ribelli! Qualche tempo fa siamo stati contattati da Giacomo che
Oggi vi raccontiamo una grande novità! Dopo un lungo iter burocratico, il periodo di lockdown e i diversi passaggi indispensabili per dotarci di tutti gli
Pian piano MadLab 2.0 ricomincia con i servizi personalizzati di stampa 3D, realizzati in base alle vostre esigenze. Nelle prossime settimane vi racconteremo alcune delle
Sta arrivando l’estate, le scuole sono terminate, seppur in una situazione molto diversa dal solito e, piano piano, stiamo ricominciando a uscire. I bambini, che
In questo periodo di emergenza, molte delle attività di MadLab 2.0 si sono spostate on line. Oltre ai video per il canale Youtube #HandMADDA, nato
Per chi ancora non lo sapesse, qualche settimana fa, un attimo prima di chiudere tutto e metterci in quarantena, abbiamo lanciato il Canale Youtube HandMADDA.
In occasione dell’emergenza COVID-19 Il Laboratorio Coperativa Sociale ha attivato questo canale YouTube per darvi la possibilità di seguire attività creative da poter ripetere a
Ci risiamo!Qui sul nostro blog vi raccontiamo una delle ultime stampe che abbiamo realizzato per venire incontro a una vostra richiesta, nata da una necessità
Continuano le avventure robotiche del gruppo del martedì pomeriggio! Prima di ripartire con la stampa 3D ci siamo dedicati al tinkering, esplorando gli abissi, usando
Per la rubrica “We make it”, in cui raccontiamo le storie che incontriamo tutti i giorni, quando venite a trovarci per stampare qualcosa di vostro
La settimana scorsa abbiamo iniziato una serie di laboratori pomeridiani che ci accompagneranno fino alle fine dell’anno scolastico. Ogni giovedì pomeriggio un gruppo di bambini
La scorsa settimana, insieme al nostro gruppetto di “robotici del martedì” ci siamo immersi negli abissi. Cosa vuol dire? Significa che, attraverso l’attività di costruzione
Eccoci tornati con la nostra rubrica “We Make It”, lo spazio dove raccontiamo le vostre richieste, dove mostriamo le vostre idee, dove spieghiamo l’essenza della
Questa settimana abbiamo ospitato l’ultimo laboratorio del martedì prima di iniziare le vacanze natalizie e, proprio per restare in tema, abbiamo costruito con Lego WeDo
Sabato scorso, presso lo spazio Kids in the City di Palazzo Ducale, si è svolto il primo laboratorio Liberi di stampare!, dedicato alla mostra Il
I bambini e le bambine del nostro corso del martedì pomeriggio hanno stampato il loro primo oggetto 3D! Giunti al quarto incontro, dopo due intense
Una nuova avventura è iniziata due settimane fa qui al MadLab 2.0! Ogni martedì, dalle 16.30 alle 18, terremo nella nostra aula didattica un corso
Da quest’anno MadLab 2.0 ha attivato una lunga collaborazione con ADM – Genova, l’associazione che si occupa di didattica museale all’interno del Museo di Storia
Il progetto PaViMenti, di cui via abbiamo già parlato qui e qui, prosegue a gonfie vele!Siamo quasi giunti al termine delle formazioni dedicate a educatori
Ci siamo! Ottobre è iniziato, è di nuovo tempo di Festival della Scienza! Quest’anno la parola chiave attorno a cui ruoteranno i laboratori, le conferenze,
Una caccia al tesoro speciale ci attende sabato 12 Ottobre in occasione de La Notte Bianca dei Bambini 2019! Quest’anno la manifestazione ha abbracciato un
Chi di voi sa cosa sia un Penny? Probabilmente penserete alla moneta e non assocerete subito questo nome a un oggetto specifico, ma siamo sicuri
La prima fase di PaViMenti inizia letteralmente “dal basso”: il passo numero uno, infatti, è ottenere il rilievo delle tarsie marmoree di Palazzo Rosso e
Al ritorno dalle ferie vi raccontiamo come ha trascorso il mese di Agosto uno dei membri dello staffo di MadLab 2.0: il robot Pepper! Quest’anno
Il progetto OpenVicoli è in piena attività!I tanti partner che lo compongono si sono divisi in tavoli tematici di lavoro e hanno iniziato a tracciare
Madlab 2.0
Via della Maddalena 117R e 121R
16124 – Genova » Vedi mappa
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
con orario 9 – 13 e 14 – 18.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://madlab2.it/_821273847970765 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_138969977_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
tk_ai | 5 years | JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking. |
tk_lr | 1 year | The tk_lr is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack. |
tk_or | 5 years | The tk_or is a referral cookie set by the JetPack plugin on sites using WooCommerce, which analyzes referrer behaviour for Jetpack. |
tk_qs | 30 minutes | JetPack sets this cookie to store a randomly-generated anonymous ID which is used only within the admin area and for general analytics tracking. |
tk_r3d | 3 days | JetPack installs this cookie to collect internal metrics for user activity and in turn improve user experience. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |