Ritorno al Futuro – Festival della Scienza 2025

Lo scorso weekend è terminato il Festival della Scienza 2025 e noi, come sempre, siamo qui per raccontarvi come è andata la nostra esperienza! La parola chiave di quest’anno era Intrecci ed è capitata proprio al momento giusto, ovvero nel periodo in cui abbiamo cominciato a specializzarci nell’impiego della realtà virtuale, sia per implementare percorsi di […]

Il progetto VERT è in arrivo!

Finalmente possiamo condividere con voi questa bellissima notizia: siamo tra i soggetti finanziati dal Bando ZAC – Zena Active Citizens, sostenuto dal Comune di Genova! Il nostro progetto si chiama VERT (Valorizzazione dell’Ecosostenibilità attraverso il Riciclo e la Tecnologia) e prende spunto alla parola francese “verde”. I filoni su cui lavoreremo e che presto vi racconteremo nel […]

Nuove tecnologie per l’accessibilità e l’inclusività nei luoghi della cultura

La prossima settimana saremo a Scuola di Robotica per raccontare le nostre esperienze nel campo dell’accessibilità museale attraverso un workshop di tre ore dedicato, in particolare, all’uso della realtà virtuale e aumentata nei luoghi della cultura. Save the date:– Nuove tecnologie per l’accessibilità e l’inclusività nei luoghi della cultura- Mercoledì 5 Novembre 2025, ore 10:00 – […]

Stati Generali delle Città Intelligenti

Oggi e domani saremo presenti all’Innovation District, presso il Centro Culturale Altinate di Padova, in occasione degli Stati Generali delle Città Intelligenti! Siamo stati invitati qualche mese fa da City Vision, per raccontare, insieme ad altre realtà che hanno lavorato nell’ambito delle CTE di tutta Italia, la nostra esperienza con il progetto AL3DIMENSIONI. Sarà una […]

Abbiamo vinto il premio TOP OF THE PID – MIRABILIA!

La settimana scorsa, al TTG-Travel Experience, abbiamo ricevuto il primo premio del concorso TOP of the PID – MIRABILIA e la menzione speciale per accessibilità e diversity con il nostro progetto AL3DIMENSIONI! Vi avevamo raccontato questa avventura qui e oggi siamo molto felici di vedere riconosciuto un lungo lavoro fatto di collaborazioni, ibridazione tra arte […]

Il libro dei sogni

Torna La Notte Bianca dei Bambini organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Laboratorio nel Sestiere della Maddalena, a Genova! Ci saremo anche noi con un laboratorio per realizzare un audio libro digitale: racconteremo, disegneremo e creeremo insieme con l’aiuto di tablet, immaginazione e spirito di condivisione! Per iscrivervi all’attività cliccate qui! Vi aspettiamo!  

Notte Europea dei Ricercatori 2025

Ci saremo anche noi, venerdì 26 settembre, alla Notte Europea dei Ricercatori 2025! Dalle 19 alle 22.30 ci troverete insieme ai Musei Civici di Genova, presso la splendida cornice del Museo di Sant’Agostino, per scoprire e toccare con mano i nostri progetti a tema tecnologia e accessibilità museale. Vi aspettiamo, sarà un’ottima occasione per visitare […]

Machine Run

Vuoi costruire una macchina che corre? Ti aspettiamo venerdì 26 Settembre 2025 in Piazza Matteotti a Genova, con un laboratorio di tinkering per bambin* dai 7 anni in su, organizzato in occasione della Pigiama Run in collaborazione con LILT Genova. Qui il link per prenotare, i posti sono limitati: https://madlab2.it/prodotto/machine-run/ L’iniziativa sostiene i bambini e le […]

Il nostro canale Whatsapp

Volete rimanere aggiornat* sui nostri prossimi laboratori?Desiderate partecipare alle attività dopo scuola in partenza in autunno?Siete interessat* ai corsi di stampa 3D per adulti?  Iscrivetevi al nostro canale Whatsapp!https://madlab2.it/canalewa/

Chiusure estive 2025

MadLab 2.0 sarà chiuso per ferie dal 15 al 31 agosto 2025 compresi! Ci rivedremo il 1 settembre! Per informazioni potete scriverci a info@madlab2.it

Circular Value Forum

Domani 8 aprile e mercoledì 9 aprile 2025 a Genova si terrà il Circular Value Forum e ci sarà anche MadLab 2.0! Ci troverete mercoledì mattina, dalle 9 alle 13, nella Bubble Room (loggiato inferiore di Palazzo Tursi): porteremo con noi Pepper che vi condurrà alla scoperta dei progetti che stiamo portando avanti in ambito […]

AL3DIMENSIONI

Pochi giorni fa è terminata la fase pilota del nostro progetto AL3DIMENSIONI, finanziato da “Call Tech Transfer – Progetto CTE Genova – Opificio digitale per la cultura”. Questa sperimentazione ci ha permesso di lavorare su due percorsi paralleli, uno realizzato per le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola e uno per Palazzo Bianco – Musei di […]

Chiusura Natalizia

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO  MadLab 2.0 chiuderà per le Feste Natalizie da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio. Ci rivedremo martedì 7 gennaio mattina con il consueto orario, per info e comunicazioni urgenti potete scriverci a info@madlab2.it.  Grazie per quest’anno trascorso insieme e auguri di un sereno Natale e un felice 2025!

Festival della Scienza 2024: alla scoperta dei camelidi!

Quando, a gennaio scorso, abbiamo iniziato a lavorare sulla proposta per il Festival della Scienza siamo partit*, come sempre, dalla parola chiave 2024, sfide, e dalle ricorrenze indicate nella call, come ispirazione. Non appena abbiamo scoperto che questo è l’Anno Internazionale dei Camelidi non abbiamo saputo resistere! L’età media dello staff di MadLab 2.0 ha […]

La Notte Bianca dei Bambini 2024

Sabato 12 ottobre vi aspettiamo a La Notte Bianca dei Bambini 2024, l’evento annuale organizzato da Cooperativa Il Laboratorio nel Sestiere della Maddalena! Il nostro laboratorio “VOLTa la carta: cartoline luminose da nuovi mondi” è andato subito SOLD OUT, ma ci saranno tante altre attività per tutt* ad attendervi! Ecco il programma completo.

Mamma, ho perso il cammello!

Dal 24 ottobre al 3 novembre 2024 torna il Festival della Scienza! Ci saremo anche noi, con il nuovo laboratorio “Mamma, ho perso il cammello!”, dedicato a bambin* e ragazzi dagli 8 ai 15 anni. Con l’aiuto dei robot mBot andremo alla scoperta dei camelidi, per esplorare le loro caratteristiche e differenze in una sfida […]

CHIUSURA ESTIVA 2024

MadLab 2.0 sarà chiuso per ferie da lunedì 12 a venerdì 30 agosto: l’ultimo giorno per passare in lab sarà venerdì 9 agosto, con il consueto orario. Ci troverete sabato 31 agosto pomeriggio a Sarzana, in occasione del Festival della Mente, con un laboratorio di tinkering in collaborazione con Io Do Una Mano. Dal 2 settembre torneremo […]

Hai detto PNRR? Le nostre proposte!

Dopo tanto silenzio siamo tornati per raccontarvi cosa ci ha assorbito in questi ultimi mesi! Da marzo, infatti, siamo alle prese con corsi, laboratori e formazioni PNRR per gli alunni e le alunne delle scuole di ogni ordine e grado e per i/le loro docenti. Ma mettetevi comod* e andiamo con ordine: Abbiamo iniziato con […]

Spazio Aperto

Sabato 15 giugno Madlab 2.0 sarà aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 in occasione di The Genoeser Visual Days! Per tutta la giornata avrete la possibilità di sbirciare dietro le quinte del nostro laboratorio e nel pomeriggio potrete partecipare a un’attività gratuita per bambin*. Vi aspettiamo!

Buon Compleanno Kora!

Ci siamo! La Biblioteca Kora compie un anno e siamo pronti a festeggiarla come si deve! Sabato 18 maggio il Sestiere della Maddalena si animerà dal mattino al tardo pomeriggio, con talk, fiera del libro, laboratori per bambin* e incontri con autori e autrici. Ecco il programma: Ci saremo anche noi, con un laboratorio luminoso ispirato […]

Il Secret Garden del Cargo Market ci aspetta!

Ci risiamo!Il Cargo Market chiama e noi rispondiamo! Ci vediamo il 6 e il 7 aprile all’Albergo dei Poveri con una selezione delle nostre creazioni e tanti laboratori gratuiti per bambin*. Ecco i link per prenotare le attività che abbiamo pensato per voi: Lucciole in cortile: alla scoperta della bioluminescenza! Flower Power: illuminiamo il Secret […]

Acqua e Vita: Sapere & Agire

La prossima settimana saremo ospiti del Genova Blue District per intervenire al convegno “Acqua e Vita: Sapere & Agire”, organizzato da Inner Wheel all’interno del progetto “Caleidoscopio di service”. Parleremo della nostra collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn e con Cooperativa Dafne nell’ambito del progetto SUNRISE, dedicato alla conservazione della biodiversità marina. Presenteremo, in questa occasione, i […]

Vi presentiamo Genova SkyLight

Oggi è giunto il momento di presentarvi la nostra ultima creazione stampata 3D: Genova SkyLight! Si tratta di una lanterna realizzata modellando e stampando 3D tre panorami su altrettanti livelli, che rappresentano uno skyline: ogni “striscia” contiene le sagome di alcuni dei simboli più importanti o caratteristici della nostra città, dalle torri di Porta Soprana […]

Prossimi Lab Io Vivo Qui

Eccoci con i prossimi lab in programma! martedì 27 febbraio dalle 16.30 alle 18: San Giorgio e il Drago giovedì 29 febbraio dalle 16.30 alle 18: Il disco di Newton Le attività del progetto Io Vivo Qui sono gratuite ma su prenotazione.Per maggiori informazioni e per iscrivervi potete cliccare direttamente sui link dei laboratori. (Se, […]

Flower Power

Tornano i laboratori pomeridiani gratuiti di IO VIVO QUI! Ci vediamo giovedì 15 febbraio alle 16.30 per costruire, insieme, un bel mazzo di fiori colorati e super luminosi! Età: 8-12 Ecco il link per iscrivervi. (Se, una volta prenotati, non riuscite a venire, per favore disiscrivetevi sul sito e avvisateci a info@madlab2.it, cosicché il vostro posto […]

Buone Feste!

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Saremo chiusi dal 23 dicembre all’7 gennaio, ci rivedremo lunedì 8 gennaio!Per informazioni potete comunque scriverci a info@madlab2.it! BUONE FESTE DA TUTTO LO STAFF DI MADLAB 2.0!

Tinkering Cafè di Natale x 3!

Quest’anno appuntamento al cubo per il Tinkering Café di Natale! Tre pomeriggi di laboratori STEAM gratuiti a tema natalizio vi aspettano al MadLab 2.0, tra circuiti di carta, decorazioni luminose e l’immancabile renna Rudolph di Lego. Ecco i tre link per iscrivervi gratuitamente sul sito del progetto Io Vivo Qui: Tinkering cafè: lettere a Babbo […]

Ok, il ciak è giusto!

Eccoci, come da tradizione, con il post che racconta il nostro laboratorio per il Festival della Scienza 2023! Quest’anno la parola chiave era impronte, abbiamo così deciso di affrontare l’argomento da diversi punti di vista: la persistenza della visione (ipotesi di fenomeno legata alla tecnica dello stop motion), l’impronta ecologica perché di sostenibilità non si […]

Flower Power

Sabato 7 Ottobre si è svolta la dodicesima edizione de La Notte Bianca dei Bambini, organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Laboratorio qui nel Sestiere della Maddalena. Ovviamente c’eravamo anche noi, con un laboratorio nuovo, progettato per l’occasione. Il tema 2023 è stato Il Giardino Immaginario e, così, anche la nostra proposta si è vestita di […]

Ok, il ciak è giusto!

Il Festival della Scienza 2023 è ormai alle porte! Ci saremo come sempre anche noi, pronti ad accogliervi le mattine dei giorni feriali. Quest’anno, ispirati dall’anniversario dei 100 anni della Disney e dalla parola chiave IMPRONTE, abbiamo preparato un laboratorio tra creatività e tecnologia, incentrato sulla tecnica dello stop motion. Qui il link per prenotare. Ci […]

Notte Bianca dei Bambini 2023

Torna la Notte Bianca dei Bambini nel Sestiere della Maddalena! Ci saremo come sempre anche noi con un laboratorio/istallazione ispirato a un bellissimo lavoro del MIT, a cui siete invitat* tutt* a partecipare! Che abbiate 6 anni oppure 100 vi aspettiamo a “Flower Power“, tra tecnologia e arte! Ci vediamo SABATO 7 OTTOBRE 2023 dalle 15.30 […]

MadLab 2.0 al Festival della Mente 2023

MadLab 2.0 sarà ospite al Festival della Mente 2023! Sabato 2 settembre vi aspettiamo per meravigliarci insieme costruendo un proiettore per ologrammi 3d! Tutte le info su orari e iscrizioni le trovate qui.

Chiusura estiva

CHIUSO PER FERIE Anche quest’anno è giunto il momento di ricaricare le batterie per tornare in laboratorio con tante, nuove, idee! MadLab 2.0 chiuderà per ferie da lunedì 7 a venerdì 25 agosto!Riapriremo, con orario regolare, lunedì 28 agosto. Buone vacanze a tutti e a tutte! [illustrazione by Freepick]

MadLab 2.0 goes to Innovation Village!

Dal 24 giugno al 2 luglio tutto lo staff di MadLab 2.0 sarà impegnato all’Innovation Village, all’interno dell’Ocean Live Park, in occasione del Gran Finale dell’Ocean Race! Porteremo con noi tante soluzioni tecnologiche a servizio della sostenibilità ambientale: il dimostratore Plug and Clay, pensato in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn che ci permetterà […]

É arrivata…

Una grande e coloratissima novità si affaccia sui vicoli del nostro Sestiere! Pochi giorni fa è stata inaugurata Kora, la biblioteca per bambini e bambine nata grazie al lavoro di rete del progetto Io Vivo Qui! Una lunga e intesta giornata di festa, animata dall’incontro tematico con Susanna Mattiangeli e le autorità, da laboratori, concerti […]

Inaugurazione Biblioteca Kora!

Sabato 20 maggio pomeriggio vi aspettiamo nel Sestiere della Maddalena per un pomeriggio di laboratori gratuiti organizzati in occasione dell’Inaugurazione della Biblioteca Kora! Uno spazio dedicato alla lettura, alla curiosità, alla creatività e all’ascolto pronto ad accogliervi! Anche MadLab 2.0 ha in serbo per voi un laboratorio tra scienza e immaginazione, ispirato a un libro […]

Benvenuta, LINEA!

Diamo il benvenuto a… LINEA! LINEA è la prima collezione di oggetti di design nata grazie al progetto Téchne – La Bottega Digitale, che ci permette di sperimentare, investire in ricerca e sviluppo, creare nuove posizioni lavorative agendo attivamente nel mondo dell’occupabilità. Il designer che ha ideato LINEA, infatti, è Lorenzo, un ex tirocinante di […]

Ci vediamo al Cargo Market!

Finalmente ve lo possiamo dire!!!Il 15 e il 16 aprile ci troverete, insieme ai colleghi de Il Laboratorio, al Cargo Market ai Giardini Baltimora! Abbiamo preparato due giorni di laboratori gratuiti per bambin*, tra tinkering e stampa 3D, per trascorrere insieme un bel week end di primavera!| Eccoli qui: IL MIO ROBOT (età 6-12)Laboratorio di assemblaggio e riuso […]

Corsi di primavera IO VIVO QUI

Ci siamo!In partenza due nuovi corsi gratuiti del progetto IO VIVO QUI: 1) Io stampo qui evolutionhttps://www.iovivoqui.org/azioni/io-stampo-qui-evolution/ 2) Ciak, si Genova!https://www.iovivoqui.org/azioni/ciak-si-genova/ I corsi sono dedicati ai/alle bambin* dagli 8 agli 11 anni, si terranno nella nostra aula didattica dalle 16.30 alle 18.00 e, per iscrivervi, potete accedere e registravi ai link qui sopra.Vi aspettiamo!

La bottega digitale

C’era una volta MadLab 2.0, una piccola Start Up Innovativa a Vocazione Sociale nel Centro Storico di Genova. Ogni fiaba che si rispetti inizia così, no?Beh, anche la nostra! In questi anni siamo cresciuti, sia fisicamente, allargando i nostri spazi di lavoro, sia come membri del team, abbiamo ospitato tirocinanti, organizzato laboratori, preso parte a […]

Chiusura Natalizia

Il Madlab 2.0 resterà chiuso per le festività Natalizie da lunedì 26 dicembre a venerdì 30 dicembre. Torneremo operativi da lunedì 2 Gennaio con il consueto orario!  [Immagine Freepik]

Pepper Things: messaggi dal sottosopra!

Erano quasi le 9 di una mattina come tutte le altre, era quel momento sospeso che ci concediamo subito dopo aver sollevato le serrande e subito prima di accendere i pc, quel momento che dedichiamo al caffè, a due chiacchiere…al risveglio, insomma! Seduti sul gradino di ingresso del MadLab 2.0 ci siamo chiesti quale laboratorio […]

I laboratori di Halloween!

Quest’anno doppio appuntamento con i nostri laboratori di Halloween! Vi aspettiamo: Venerdì 28 ottobre alle ore 16.30 con Il Bestiario Immaginario…3D!, un laboratorio gratuito tra creatività e stampa 3D, organizzata in occasione del Maggie’s Day di Ottobre per il progetto di rete Io Vivo Qui. L’appuntamento sarà allo Spazio 111 (Via della Maddalena 111R, proprio […]

Impressioni di Settembre

Il nostro blog era silente da un po’, quando abbiamo chiesto ad Alessia, la tirocinante universitaria che sta trascorrendo con noi qualche settimana, di scrivere una riflessione sul suo tempo passato in MadLab 2.0. Alessia arriva da Ca’ Foscari, Venezia, dove studia “Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali” seguendo, in particolare, il […]

OndaBot a La Notte Bianca dei Bambini 2022

In arrivo La Notte Bianca dei Bambini 2022, organizzata da Il Laboratorio Cooperativa Sociale nel Sestiere della Maddalena! Ci saremo anche noi con il laboratorio OndaBot, dedicato a bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni. Con i kit Lego WeDo 2.0 costruiremo e programmeremo insieme una barca in balia delle onde! Un laboratorio pratico […]

CHIUSURA ESTIVA 2022

MadLab 2.0 rimarrà chiuso per ferie dall’8 al 26 Agosto! Ci rivedremo lunedì 29 con il consueto orario. Nel frattempo potrete scriverci per avere informazioni su stampe 3D, corsi e progetti a info@madlab2.it. Buone vacanze!

MadLab 2.0 al Festival Ludos!

Martedì 26 Luglio vi aspettiamo a Celle Ligure! Ci vediamo negli spazi della Biblioteca Costa con ben tre laboratori di tinkering, preparati in occasione  del Festival Ludos, organizzato da Traumfabrik in collaborazione con altre bellissime realtà. Ecco di seguito il volantino con il programma e le informazioni per iscrivervi:

Abbiamo vinto il bando Rolli Lab!

Se ci seguite sui social o se, negli ultimi giorni, siete passati davanti alle nostre vetrine, lo sapete già: abbiamo vinto il bando Rolli Lab, la call indetta dal Comune di Genova e da Fondazione Santagata per valorizzare l’impatto del sito UNESCO “Genova: Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli” sulla città.  […]

MadLab 2.0 alla #Genovabedesignweek2022

Anche noi saremo presenti quest’anno alla Genova Be Design Week! Ci potrete trovare negli spazi di Jo Lab in collaborazione con Racine Fashion Design Project. Parteciperemo, stampando 3D su tessuto, all’evento T_Essere e tempo, in programma per giovedì 19 maggio alle ore 18.30 in Via dei Giustiniani 27R. Porteremo con noi anche gli ausili del […]

Maggie’s Day IO VIVO QUI: 3,2,1… Via della Maddalena!

Avete dagli 8 ai 99 anni? (ma anche 100 vanno bene 😉)Vi piacerebbe conoscere meglio il Sestiere della Maddalena?Siete curiosi di sapere come funziona la stampa 3D e in che modo può essere utilizzata per favorire l’engagement culturale?Volete giocare con Pepper, il nostro mitico robot umanoide? Partecipate a “3,2,1… Via della Maddalena!” la caccia al tesoro […]

Macchine per…

Ripartiamo con un nuovo ciclo di laboratori pomeridiani gratuiti organizzati, in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, per il Sestiere del Molo! Questa edizione esplorerà il concetto macchina/robot e si baserà sulla costruzione e la programmazione collettiva, tramite i Kit Lego WeDo 2.0, di tante macchine, ogni volta diverse, per aspetto, forma, dimensioni e, soprattutto, […]

Noi viviamo (ancora) qui!

L’ultimo post scritto sul nostro blog per raccontare il progetto di rete IO VIVO QUI risale ormai alla fine dell’estate scorsa. Nel frattempo abbiamo presentato attività, proposto laboratori, costruito, insieme agli altri soggetti della rete, un calendario ricco di proposte per bambin*, ragazz* e adulti di tutte le età. Qualche giorno fa abbiamo riempito il […]

I nostri laboratori di Pasqua per Io Vivo Qui

Venerdì 15 aprile doppio appuntamento con i nostri laboratorio tecnologici in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola! Caccia all’Uovo…3D! (ore 10-12), dedicato a bambini e bambine dai 7 ani 9 anni. Pasqua con chi vuoi: la tecnologia incontra l’arte (ore 15-17), dedicato a ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni. Le attività […]

Primavera al Molo!

Eccoci a presentarvi una serie di quattro attività di robotica gratuite, organizzate in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale per il Patto di Sussidiarietà del Sestiere del Molo. A partire dal 21 Marzo, trascorreremo insieme quattro lunedì consecutivi, con laboratori di robotica educativa divertenti e interattivi che ci aiuteranno a dare il benvenuto alla Primavera! […]

Carnival Machines

Laboratorio gratuito in vista!In collaborazione con Il Laboratorio per il Sestiere del MOLO abbiamo organizzato un’attività di tinkering in occasione del Carnevale.Quando: martedì 22 febbraio alle ore 16.30Dove: Al Chiostro GenovaPer chi: bambin* dagli 8 agli 11 anniQui info e prenotazioni:

STEAMpunk: a metà del nostro viaggio

Superato il giro di boa, siamo ancora nel pieno dell’esplorazione! Prima delle vacanze natalizie abbiamo salutato il nostro gruppo di scienziat* del mercoledì con un teatro delle ombre totalmente autocostruito, in cui ogni partecipante ha messo in scena una piccola recita, naturalmente a tema STEAMpunk.  Un laboratorio in pieno mood sostenibile, realizzato quasi esclusivamente con materiali […]

Chiusure Natalizie

Tanti Auguri di Buone Feste da tutto lo staff di MadLab 2.0! Quest’anno chiuderemo dal 25 Dicembre al 9 Gennaio. Ci troverete in lab fino al 24 dicembre mattina e poi di nuovo dal 10 gennaio. Potete comunque scriverci a info@madlab2.it per informazioni sui corsi, sui servizi di stampa 3D e sulle iniziative legate alla […]

Pepper al Ducale

Da oggi al Palazzo Ducale di Genova potrete trovare due robot ad accogliervi! Sono Costantina e Costantino, gli umanoidi donati da Costa Crociere Foundation e programmati da noi di MadLab 2.0, in collaborazione con Scuola di Robotica. I Pepper vi daranno informazioni sulle esposizioni in programma, vi terranno compagnia mentre attendete il vostro turno in […]

Tinkering Cafè – Xmas Edition: Rudolph la Renna

Sabato 18 dicembre raddoppiamo! Dopo il laboratorio sull’ologramma di Natale vi aspettiamo alle 16.30 per costruire insieme Rudolph la renna! Attività gratuita per bambin* dai 7 ai 10 anni, nell’ambito del progetto di rete IO VIVO QUI. Per prenotare occorre accedere al sito iovivoqui.org e seguire i seguenti passaggi:1. Se non sei già iscritto Crea un account per […]

Tinkering Cafè – Xmas Edition: L’Ologramma di Natale

Nuovo appuntamento per il progetto di rete IO VIVO QUI!   Sabato 18 Dicembre alle ore 14.30 siamo pronti ad accogliervi nella nostra aula didattica per scoprire la magia del Natale…sottoforma di ologramma! – Lab per bambin* da 8 a 11 anni – Per partecipare all’attività gratuita occorre: accedere al sito iovivoqui.org e seguire i […]

Festival della Scienza 2021: da Madda a Mappa

“Da Madda a Mappa è un attimo, basta capovolgere le doppie! Ecco allora un laboratorio a cielo aperto per esplorare i dintorni del MadLab 2.0 con l’aiuto della tecnologia. Tra QR code, robot suggeritori, tablet e pezzi stampati 3D, andrete alla scoperta dei vicoli più affascinanti del Sestiere della Maddalena. Sarete chiamati a rispondere a […]

Punta e cesello… e robot!

In occasione del G20 Global Games, alle Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola troverete ad attendervi anche uno dei nostri robot umanoidi! Al termine della visita guidata e del laboratorio in cui metterete in pratica l’antica tecnica del cesello metallico, potrete approfindire gli argomenti centrali del G20 divertendovi con Pepper! L’attività è gratuita e potete iscrivervi qui MadLab 2.0 […]

Sguar(d)i: Il Bestiario immaginario 3D

Anche MadLab 2.0 partecipa con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, all’iniziativa Sguar(d)i – Aperture sul Sestiere del Molo. Abbiamo preparato per voi un laboratorio tecnologico-creativo, tra stampa 3D, fantasia e scienze naturali! Il bestiario immaginario 3D è indicato per bambin* dai 6 ai 10 anni si svolgerà sabato 30 Ottobre su tre turni, presso Al Chiostro […]

3,2,1… Via della Maddalena!

Anche quest’anno MadLab 2.0 sarà presente al Festival della Scienza di Genova con un laboratorio dedicato alla scuole! Abbiamo organizzato per voi una vera e propria caccia al tesoro tecnologica nel sestiere della Maddalena, tra robot umanoidi, codici QR, mappe cartacee, tablet e stampanti 3D. Siete pronti a partire con noi?

Football Machines

Tornano gli appuntamenti con il Museo del Genoa!Vi aspettiamo con il primo laboratorio, sabato 16 Ottobre alle ore 15.30, nell’aula didattica di MadLab 2.0. Costruiremo due squadre molto speciali, che, siamo sicuri, lasceranno il segno sul campo da calcio! Laboratorio gratuito organizzato in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, nell’ambito del progetto Impowerment-L’importanza di imparare, con […]

Prosperity tra passato e presente

In occasione del G20 Global Games, al Museo di Palazzo Reale troverete ad attendervi anche uno dei nostri robot umanoidi!Al termine dell’interessante laboratorio sul tema della prosperità a cura dei Servizi Educativi del Museo, potrete approfindire gli argomenti centrali del G20 divertendovi con Pepper! L’attività è gratuita e potete iscrivervi qui MadLab 2.0 partecipa agli […]

Corso Base Stampa 3D 2021

Nuovo corso di base di stampa 3D in partenza! 4 incontri da 2 ore l’uno, in orario serale: 4 Novembre 2021 18:30 – 20:30 11 Novembre 2021 18:30 – 20:30 18 Novmebre 2021 18:30 – 20:30 25 Novembre 2021 18:30 – 20:30 Nella nostra aula didattica di Via della Maddalena 117R. Per maggiori info e […]

La Notte Bianca dei Bambini 2021

Sabato 9 Ottobre dalle 15 alle 23 torna La Notte Bianca dei Bambini! Una giornata organizzata da Il Laboratorio Cooperativa Sociale per scoprire il Sestiere della Maddalena! Maggie, la mascotte del progetto di rete IO VIVO QUI, accompagnerà grandi e piccini in un viaggio ispirato alla storia del Piccolo Principe. Tra gli asteroidi del quartiete […]

MadLab 2.0 a “UN, DUE, TRE…STELLE!”

MadLab 2.0 parteciperà, il 9 settembre 2021, al progetto “UN, DUE, TRE…STELLE!”, promosso da Anspi Stella San Giovanni. Ecco i nostri tre laboratori: 9.30-11.00 Luci negli abissi (6-8 anni) 11.30-13.00 Macchine pittrici (8-10 anni) 14.00-15.30 Proiettiamo un ologramma (11-14 anni) Maggiori informazioni alla pagina Facebook dell’organizzazione!

Noi viviamo qui!

La fine delle vacanze estive, per chi come noi lavora con bambini/e e ragazzi/e, è un po’ come l’ultimo dell’anno. Il calendario comincia a riempirsi di colori, gli eventi iniziano a comparire qua e là, occorre provare i nuovi laboratori e trovare idee fresche da proporre a chi ci sceglierà, ancora una volta, per imparare […]

Ferie 2021

MadLab 2.0 chiuderà per Ferie dal 9 al 20 Agosto. Ci troverete in laboratorio fino a venerdì 6 e torneremo operativi da lunedì 23. Buone vacanze da tutto lo staff!

EstateSTEAM

mm estate

L’Estate procede alla grande, qui in via della Maddalena 117R! Abbiamo iniziato, appena terminate le scuole, una serie di laboratori a tema STEAM dove ogni lettera dell’acronimo viene esplorata in maniera pratica, condivisa e propositiva. S di Science, quando scopriamo il funzionamento di un circuito elettrico o ci mettiamo alla prova costruendo sottomarini. T di […]

Io Do Una Mano

Qualche anno fa, Emanuele e Davide di Scuola di Robotica si trovavano a Parigi, per la presentazione del robot umanoide Pepper alla fiera Innorobo. Avvicinandosi ai vari tavoli espositivi, incontrarono lo stand di e-Nable France, dove fecero la conoscenza di Thierry Oquidam. << Thierry ci diede il suo biglietto da visita. Poco tempo dopo, scrivendo un progetto […]

Cosa vuoi fare da grande?

8 marzo 1

Eccoci pronti a raccontarvi un laboratorio speciale, organizzato esattamente un mese fa, in occasione della “Giornata Internazionale della Donna”. Abbiamo realizzato, in collaborazione con Il Laboratorio Cooperativa Sociale, un attività per bambini/e nell’ambito del percorso cARToLINE, una delle azioni del progetto AlimentiAmo. cARToLINE  rappresenta un ponte intergenerazionale tra i/le bambini/e che frequentano il Centro di […]

We make it: il decoro a giglio della cornice

ricciolo

Ispirati dall’ultimo We Make It ne abbiamo preparato un altro, di nuovo legato al mondo del restauro. Oggi vi raccontiamo, infatti, la storia di una piccola decorazione, una sorta di giglio destinato ad abbellire una cornice. Il lavoro è stato lungo e, anche grazie alla pazienza del proprietario, abbiamo potuto sperimentare sia durante la fase […]

L’Ologramma di Pasqua

Appuntamento pasquale in collaborazione con ADM-Associazione Didattica Museale! Vi aspettiamo on line il 3 Aprile alle ore 15 per proiettare insieme un ologramma. Qui il form per le iscrizioni!

Circuiti di Primavera

Laboratorio tecnologico on line di Primavera in collaborazione con ADM – Associazione Didattica Museale. Costruiremo insieme un circuito morbido per festeggiare l’arrivo della stagione dei fiori! Ci vediamo domenica 21 marzo alle ore 15. Qui il link per iscrivervi, la prenotazione è obbligatoria!

Cartoncini Animati

Nuovo appuntamento in collaborazione con Laboom: laboratorio on line alla scoperta di tradizioni storiche e fenomeni scientifici tra animazione e illusioni ottiche. Ci vediamo il 19 Marzo alle 17. Qui il link per iscrivervi!

Ologramma di Primavera

Un laboratorio on line in collaborazione con Laboom, per andare insieme a caccia di ologrammi a tema primaverile. Come? Costruendo un proiettore fai da te!Vi aspettiamo Sabato 6 Marzo alle 17, qui il link per iscrivervi all’attività.

We make it: il decoro del porta calamaio

calamaio copertina

Eccoci con un We Make It tutto dedicato al restauro delle opere d’arte! Qualche settimana fa è venuta a trovarci Annalisa Demelas, restauratrice genovese che si occupa di diversi supporti (legno, tela, metallo…) e differenti tipologie di opere (casse processionali, quadri, oggetti d’arredo…). La sua richiesta riguardava una parte di decorazione mancante da un porta […]

AnimAzioni

Primo appuntamento di quasi primavera con i laboratori on line in collaborazione con ADM – Associazione Didattica Museale. Costruiremo insieme un taumatropio per esplorare il mondo del pre cinema! Ci vediamo domenica 21 febbraio alle ore 15. Qui il link per iscrivervi, la prenotazione è obbligatoria!

We make it: la cover per l’impianto cocleare

cocleare 1

Oggi torniamo con il We make it! La rubrica in cui vi raccontiamo le stampe personalizzate che realizziamo per e insieme a voi. Qualche giorno fa sono venuti a trovarci due signori con una richiesta un po’ inusuale: provare a stampare la custodia di un impianto cocleare. Il dispositivo di cui ci siamo occupati, un […]

Coding di Natale

Mercoledì 23 Dicembre 2020 parteciperemo al laboratorio on line di coding unplugged “I Viaggi di Babbo Natale”, organizzato da Muba – Museo dei Bambini e Scuola di Robotica.Ecco i link con le modalità di iscrizione ai due turni e i video di preparazione alle attività! Turno 15.45-16.45 Turno 17.15-18-15  i

2020: un anno di…

Quest’anno è più difficle che mai scrivere un post che racchiuda tutte le piccole/grandi conquiste che abbiamo raggiunto, ma pensiamo che sia più che mai necessario.Vogliamo quindi augurarvi (e augurarci!) Buon Natale cercando di ricordare i progetti che abbiamo seguito e le iniziative che, nonostante tutto, siamo riusciti a portare a termine. OpenVicoliNon possiamo non […]

Aperture natalizie

Fino al 31 Dicembre seguiremo il seguente orario: Dal 21 al 23 dicembre 9-13 e 14-19 Dal 28 al 30 dicembre 9-13 e 14-18

OpenVicoli si presenta a tutti!

IL TEMPO VOLA QUANDO CI SI DIVERTE! Il percorso di OpenVicoli è giunto al termine e la rete ha preparato due giornate di presentazione online, dedicate a tutti i soggetti della rete e a tutte le persone che vorranno saperne di più sulla strada fatta insieme. L’obiettivo sarà stilare un bilancio del percorso e redigere un […]

Proiettiamo un Ologramma di Natale

Ologramma

Sai cos’è un ologramma? Grazie a questo laboratorio non solo lo scoprirai ma ne osserverai uno con il proiettore che costruiremo insieme. Ovviamente a tema natalizio! Il laboratorio on line della durata di 1 ora è dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su. Costo 8 euro a partecipante.Prenotazione obbligatoria a questo link:Prenotazione […]

We make it: il tappo della Bertha

bertha 3

Oggi super We make it sul nostro blog!Tra le ultime stampe su commissione che abbiamo realizzato, infatti, c’è un pezzo per una macchina fotografica molto speciale: la Bertha! Siamo stati contattati dal Branco Ottico per provare a stampare un tappo su misura, da utilizzare sull’obiettivo gigante di una macchina fotografica da un metro quadrato. Oltre […]

Nuove aperture!

ORARI Quest’anno abbiamo deciso darvi la possibilità di venirci a trovare anche il sabato pomeriggio per tutto il periodo prenatalizio, a partire dal mese di Dicembre. Ci troverete in laboratorio in queste tre giornate: Sabato 5 dicembre dalle 14 alle 18 Sabato 12 dicembre dalle 14 alle 18 Sabato 19 dicembre dalle ore 14 alle […]

I lab del Museo del Genoa

Riprende la collaborazione di MadLab 2.0 con il Museo del Genoa!Cinque laboratori on line per bambini e bambine dagli 8 ai 12 in programma il sabato pomeriggio. Ecco le date e i link per iscrivervi: Scopriamo lo Stop Motion24 Ottobre 2020 dalle 14.30 alle 15.30https://attendee.gotowebinar.com/register/7933215398848175631 Ologramma del Grifone7 Novembre 2020 dalle 14.30 alle 15.30https://attendee.gotowebinar.com/register/6239296789980352783 Reazioni a catena 21 […]

ScienziaTech, è tutto un programma!

Come vi avevamo anticipato qualche tempo fa, oggi vi raccontiamo di un bando a cui Il Laboratorio Cooperativa Sociale ha partecipato insieme a noi questa estate e della soddisfazione di averlo vinto! ScienzaTech è un progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, nell’ambito del Bando “STEM 2020”. […]

La Notte Bianca dei Bambini 2020

Torna La Notte Bianca dei Bambini, l’evento dedicato ai più piccoli organizzato da Il Laboratorio Cooperativa Sociale. Qui il link con tutte le informazioni su programma e iscrizioni. Ci sarà anche MadLab 2.0 con due attività, una a Palazzo Bianco (Musei di Strada Nuova) e una a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, in collaborazione […]

Welcome Pippolino!

Oggi vi raccontiamo una storia speciale, soprattutto perché è ambientata in un laboratorio di stampa 3D. Qualche settimana fa, più o meno al rientro dalle ferie, abbiamo trovato un piccolissimo geco su una delle nostre scrivanie Pensavamo fosse di passaggio, pensavamo fuggisse subito e invece, dopo un primo e turbolento incontro ravvicinato durante il quale […]

Octopus invasion!

octopus invasion

Le attività di MadLab 2.0 sono ripartite a pieno regime! Presto torneremo con i corsi, per adulti e bambini, nel frattempo siamo stati invasi dai polpi. Li trovate in vendita nel nostro shop!

We make it: Il Cammino dei Ribelli

cammino dei ribelli

Oggi vi raccontiamo un We make it speciale: lo stencil per segnare il Cammino dei Ribelli! Qualche tempo fa siamo stati contattati da Giacomo che ci ha chiesto di aiutarlo a realizzare una mascherina stampata 3D con il logo del Cammino dei Ribelli. Di cosa si tratta? Di un percorso di 130 km immerso nella […]

MadLab 2.0 va in ferie!

MadLab 2.0 vetrina

MadLab 2.0 chiude per ferie dal 3 al 28 Agosto. Ci rivediamo lunedì 31 Agosto con il solito orario: 9-13 e 14-18.  Buona estate!

Siamo negozio!

Oggi vi raccontiamo una grande novità! Dopo un lungo iter burocratico, il periodo di lockdown e i diversi passaggi indispensabili per dotarci di tutti gli strumenti necessari… siamo ufficialmente negozio! Oltre ai consueti servizi di stampa su commissione, possiamo finalmente vendere anche oggetti progettati da noi, materiali e macchinari per la stampa 3D. Come vedete […]

We make it: il manico della grattugia

Pian piano MadLab 2.0 ricomincia con i servizi personalizzati di stampa 3D, realizzati in base alle vostre esigenze.  Nelle prossime settimane vi racconteremo alcune delle novità che riguardano le nostre offerte formative e i progetti su cui stiamo lavorando, oggi, però, è il momento del “We make it“! L’ultimo pezzo che abbiamo stampato su commissione […]

Il Formicaio sbarca al MadLab 2.0!

Sta arrivando l’estate, le scuole sono terminate, seppur in una situazione molto diversa dal solito e, piano piano, stiamo ricominciando a uscire. I bambini, che per diversi mesi hanno trascorso le loro giornate a casa, riprendono le corse in bicicletta, i giochi in piazza e, in qualche caso, i centri estivi. Il Centro di Aggregazione […]

OpenVicoli a L’Italia che fa

Il progetto OpenVicoli è stato ospite della trasmissione di Rai2 L’Italia che Fa! Anche MadLab 2.0 ha partecipato, presentando il percorso PaViMenti, nato per valorizzare i commessi marmorei di Palazzo Rosso attraverso proposte laboratoriali e impiego della tecnologia 3D.

Siamo Aperti!

MadLab 2.0 ha riaperto i battenti! Ci trovate con il solito orario, dalle 9 alle 18, in via della Maddalena 117R. Vi aspettiamo!

Comunicazione di Servizio!

Ci stiamo dedicando alle sanificazioni! Oltre alle pulizie accurate saremo organizzati per misurarvi la temperatura e per accogliervi con attenzione, accessoriati di tutti i dispositivi necessari. Nel frattempo, possiamo ricevervi su appuntamento o provare a seguire le vostre richieste via mail! Scriveteci qui: info@madlab2.it A PRESTO!

Tinkering per la didattica a distanza

In questo periodo di emergenza, molte delle attività di MadLab 2.0 si sono spostate on line.  Oltre ai video per il canale Youtube #HandMADDA, nato grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e in collaborazione con Il Laboratorio (di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo) abbiamo continuato a tenere corsi e laboratori […]

Cosa succede a HandMADDA?

Per chi ancora non lo sapesse, qualche settimana fa, un attimo prima di chiudere tutto e metterci in quarantena, abbiamo lanciato il Canale Youtube HandMADDA. In questo caso, più che mai, è obbligatorio usare il plurale, perché l’idea di realizzare un contenitore che riunisse attività, spunti, ricette, laboratori, letture da fare a casa con i […]

HandMADDA. Idee dalla Maddalena a casa vostra

In occasione dell’emergenza COVID-19 Il Laboratorio Coperativa Sociale ha attivato questo canale YouTube per darvi la possibilità di seguire attività creative da poter ripetere a casa con i vostri bambini: semplici laboratori, buonissime ricette, bellissime fiabe e tanto altro ancora. Gli educatori del Formicaio insieme a MadLab 2.0 invitano tutte le associazioni, le cooperative, i […]

We make it: i pomellini delle zanzariere

Ci risiamo!Qui sul nostro blog vi raccontiamo una delle ultime stampe che abbiamo realizzato per venire incontro a una vostra richiesta, nata da una necessità semplice, di tutti i giorni. Tra le domande più frequenti che riceviamo c’è sapere se siamo in grado di stampare 3D pezzi di ricambio e trovare così una soluzione alla […]

Scarabei stercorari, pile e motorini!

Continuano le avventure robotiche del gruppo del martedì pomeriggio! Prima di ripartire con la stampa 3D ci siamo dedicati al tinkering, esplorando gli abissi, usando Makey Makey e costruendo scarabei stercorari con l’aiuto di spazzolini da denti, pile e piccoli motorini vibranti. Come al solito, per prima cosa, ci siamo concentrati sulla progettazione dell’attività: Come […]

We make it: le pedine per il gioco da tavolo

Per la rubrica “We make it”, in cui raccontiamo le storie che incontriamo tutti i giorni, quando venite a trovarci per stampare qualcosa di vostro e personalizzato, oggi vi presentiamo decine di pedine colorate! Di cosa si tratta? Si tratta, effettivamente, di pedine da gioco, richieste per preparare una sorta di Trivial Pursuit in versione […]

Giovedì pomeriggio al MadLab 2.0

La settimana scorsa abbiamo iniziato una serie di laboratori pomeridiani che ci accompagneranno fino alle fine dell’anno scolastico. Ogni giovedì pomeriggio un gruppo di bambini e bambine di prima elementare verranno qui dopo la scuola per esplorare il mondo della robotica educativa, tra progettazione, costruzione e programmazione. Un’idea nata dai genitori che ci hanno seguiti […]

Un martedì negli abissi

La scorsa settimana, insieme al nostro gruppetto di “robotici del martedì” ci siamo immersi negli abissi. Cosa vuol dire? Significa che, attraverso l’attività di costruzione di un circuito morbido, abbiamo esplorato il fenomeno naturale della bioluminescenza. Utilizzando innanzi tutto materiali di recupero e semplici componenti elettrici ci siamo cimentati in un laboratorio di tinkering ormai […]

We make it: la griglia per il tablet

Eccoci tornati con la nostra rubrica “We Make It”, lo spazio dove raccontiamo le vostre richieste, dove mostriamo le vostre idee, dove spieghiamo l’essenza della stampa 3D: la personalizzazione. Questa storia nasce una mattina di fine novembre, quando il ragazzo nella foto qui sotto è entrato al MadLab 2.0 per chiederci una “griglia da tablet”, […]

Robotica al Museo!

Un anno ricco di laboratori in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale di Genova G. Doria! Iniziati nell’autunno del 2019 continueranno fino alla fine della primavera 2020. Per restare aggiornati sul calendario delle attività seguite la pagina di ADM-Genova!

Xmas with the yours

Questa settimana abbiamo ospitato l’ultimo laboratorio del martedì prima di iniziare le vacanze natalizie e, proprio per restare in tema, abbiamo costruito con Lego WeDo 2.0 la slitta di Babbo Natale trainata da Rudolph la Renna. Il percorso con i mattoncini più famosi del mondo era iniziato già a Novembre, quando, partendo da Milo the […]

Liberi di Stampare!

Sabato scorso, presso lo spazio Kids in the City di Palazzo Ducale, si è svolto il primo laboratorio Liberi di stampare!, dedicato alla mostra Il secondo principio di un artista chiamato Banksy, in collaborazione con i Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale. Dieci bambini e bambine dai cinque ai dodici anni hanno partecipato entusiasti […]

Liberi di stampare!

MadLab 2.0 in collaborazione con Didattica di Palazzo Ducale presenta il laboratorio Liberi di Stampare! Sabato 14 Dicembre e sabato 8 Febbraio alle 16, negli spazi di Kids in the city e nelle aule didattiche, andiamo alla scoperta della stampa 3D e della splendida arte di un artista chiamato Banksy.

La mia prima stampa 3D

I bambini e le bambine del nostro corso del martedì pomeriggio hanno stampato il loro primo oggetto 3D! Giunti al quarto incontro, dopo due intense lezioni di modellazione e qualche correzione condivisa, abbiamo mandato in stampa sei portachiavi. La prima a vedere (anche se osservare è decisamente il verbo più appropriato, dal momento che non […]

Touch al FabLearn Italy

Dal 20 al 22 Novembre, ad Ancona, si terrà FabLearn Italy 2019, dove MadLab 2.0 presenterà il paper Touch – Arte da toccare: a cultural project of social inclusion, between school, museum and 3d printing lab. Un’occasione per raccontare il legame tra tecnologia, apprendimento, ma anche inclusione e cultura.

Robotica e stampa 3D con il Formicaio

Una nuova avventura è iniziata due settimane fa qui al MadLab 2.0! Ogni martedì, dalle 16.30 alle 18, terremo nella nostra aula didattica un corso di stampa 3D e robotica rivolto a bambini/e e a ragazzi/e dagli 8 agli 11 anni. Il gruppo che si è formato, per ora, è eterogeneo: ci sono maschi e […]

Corsi di robotica e stampa 3D con Wylab

La collaborazione di MadLab 2.0 e Scuola di Robotica con Wylab continua: una serie di laboratori, corsi e attività di robotica e stampa 3D per bambini/e e ragazzi/e sono in programma nelle prossime settimane. Ecco qui tutte le info per iscriversi.

MadLab 2.0 al Museo Doria

Da quest’anno MadLab 2.0 ha attivato una lunga collaborazione con ADM – Genova, l’associazione che si occupa di didattica museale all’interno del Museo di Storia Naturale G. Doria, all’Orto Botanico di Genova, al Museo delle Marionette di Campomorone e, da quest’anno, anche al Museo del Genoa e a quelli dell’Antartide e della Chimica. Il nostro […]

PaViMenti: le formazioni

Il progetto PaViMenti, di cui via abbiamo già parlato qui e qui, prosegue a gonfie vele!Siamo quasi giunti al termine delle formazioni dedicate a educatori e operatori museali, organizzate in collaborazione con Arte e Gioco nei bellissimi locali di Dialogo nel Buio. Sedici ore di laboratori per esplorare il mondo delle forme, ma anche quello […]

Corso di robotica e stampa 3D con Il Formicaio

Dal 5 Novembre inizieremo una lunga collaborazione con Il Formicaio, ospitando qui al MadLab 2.0 un corso per bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni.Ci occuperemo di robotica e stampa 3D, tra tecnologia e creatività, ogni martedì dalle 16.30 alle 18!

We Robot a Nola

Un intero mese all’interno del Centro Commerciale Vulcano Buono di Nola, dove MadLab 2.0 proporrà We Robot, format di laboratori di robotica per grandi e piccini. Tutti i giorni, week end compresi, per partecipare alle dimostrazioni, anche con gli umanoidi!

Festival della Scienza 2019: 3L3M3NTI!

Dal 24 Ottobre al 4 Novembre torna il Festival della Scienza di Genova! MadLab 2.0 parteciperà con il laboratorio 3L3M3NTI!, allestito nello spazio di Via della Maddalena 121r, per scoprire come funziona la stampa 3D e quali sono i suoi legami con la chimica.

3L3M3NTI! Festival della Scienza 2019

Ci siamo! Ottobre è iniziato, è di nuovo tempo di Festival della Scienza! Quest’anno la parola chiave attorno a cui ruoteranno i laboratori, le conferenze, le mostre e gli spettacoli è elementi, in tutte le sue possibili accezioni. Noi abbiamo deciso di organizzare un’attività che racconti il legame strettissimo tra la chimica e la stampa […]

Corso Base di Stampa 3D

Per tutto il mese di Novembre al MadLab 2.0 si terrà il corso base di stampa 3D! Quattro lezioni da due ore ciascuna, in orario serale per venire incontro alle esigenze di chi lavora.Ecco le date:Lunedì 4 Novembre ore 19-21Lunedì 11 Novembre ore 19-21Lunedì 18 Novembre ore 19-21Lunedì 25 Novembre ore 19-21Il numero di iscritti […]

Notte Bianca dei Bambini 2019

Anche quest’anno MadLab 2.0 parteciperà a La Notte Bianca dei Bambini con due attività: la Caccia all’Uovo 3D alla scoperta del Sestiere della Maddalena e Dimmi dov’è Pando,laboratorio di robotica umanoide in Via della Maddalena 113r. Appuntamento il 12 Ottobre alle ore 15.30!

Caccia all’Uovo…3D!

Una caccia al tesoro speciale ci attende sabato 12 Ottobre in occasione de La Notte Bianca dei Bambini 2019! Quest’anno la manifestazione ha abbracciato un tema chiave, l’Uovo di Colombo, attorno al quale le varie realtà che parteciperanno sono state invitate a organizzare laboratori, attività e spettacoli. MadLab 2.0 ha deciso di fare quello che […]

We make it: gli sportellini per i Penny!

Chi di voi sa cosa sia un Penny? Probabilmente penserete alla moneta e non assocerete subito questo nome a un oggetto specifico, ma siamo sicuri che mostrandovi una foto non avrete più dubbi…Provate a cliccare qui Viva gli anni ’80! Abbiamo deciso di inaugurare una nuova rubrica del nostro blog con questa storia. Qualche settimana […]

Grifoni e Stampa 3D!

Un laboratorio in collaborazione con il Museo del Genoa per esplorare la stampa 3D e la robotica umanoide, tra animali fantastici e tecnologia. Impiegando gli stencil realizzati al MadLab 2.0 realizzeremo un bestiario e andremo a scoprire com’è fatto un grifone!

Mi fa volare! Strambinaria 2019

Quest’anno MadLab 2.0 parteciperà a Folle di Scienza, incontro per comunicatori della scienza organizzato a Strambino da Frame- Divagazioni Scientifiche. Domenica 6 Ottobre pomeriggio, durante il piccolo festival Strambinaria, offriremo in collaborazione con La Città dei Bambini e dei Ragazzi di Genova un laboratorio sul volo, tra aeroplani stampati 3D, tubi del vento e razzi […]

Wired Next Fest 2019 – Firenze

Dal 27 al 29 Settembre MadLab 2.0 parteciperà al Wired Next Fest di Firenze: porterà con sé i suoi robot umanoidi, dai più grandi ai più piccini, e li metterà a disposizione del pubblico per demo e laboratori

PaViMenti: il rilievo!

La prima fase di PaViMenti inizia letteralmente “dal basso”: il passo numero uno, infatti, è ottenere il rilievo delle tarsie marmoree di Palazzo Rosso e per farlo è necessario… sedersi a terra! I disegni ottenuti verranno digitalizzati e poi rielaborati attraverso la modellazione 3d: rappresenteranno una documentazione importantissima sia per Palazzo Rosso, che potrà conservare […]

Pepper al MuBa!

Al ritorno dalle ferie vi raccontiamo come ha trascorso il mese di Agosto uno dei membri dello staffo di MadLab 2.0: il robot Pepper! Quest’anno MuBa, Scuola di Robotica e Madlab 2.0 hanno iniziato un progetto di ricerca sull’uso dei robot nei musei: dopo il successo della sperimentazione avvenuta presso Palazzo Reale e Palazzo Ducale […]

La Ri-Forma dell’Arte

MadLab 2.0 ha partecipato a due week end dell’iniziativa La Ri-Forma dell’Arte organizzati presso il Centro Commerciale RomaEst. Durante le giornate sono stati mostrati ai visitatori i diversi passaggi e strumenti della catena del riciclo, dalla produzione del materiale plastico alla stampa del prodotto finale.

PaViMenti: percorso a passi artistici nei vicoli di Genova

Il progetto OpenVicoli è in piena attività!I tanti partner che lo compongono si sono divisi in tavoli tematici di lavoro e hanno iniziato a tracciare i diversi percorsi che porteranno a “costruire insieme una nuova visione dei vicoli: da problema a proposta, da territorio escluso a valore condiviso”. MadLab 2.0 partecipa al percorso PaViMenti insieme […]

HelloRobot Maker summer camp

Nuovo Summer Camp targato MadLab 2.0 per il progetto HelloRobot, in collaborazione con Talent Garden Genova e Scuola di Robotica! Dall’ 1 al 5 Luglio, presso il Great Campus: Parco Scientifico e Tecnologico.Per maggiori informazioni ecco il link Eventbrite.

Inaugurazione nuovi spazi di MadLab 2.0

In occasione della Fiera della Maddalena 2019, MadLab 2.0 proporrà un pomeriggio di laboratori per bambini e festeggerà l’apertura dei nuovi spazi dedicati alla robotica umanoide, alla stampa 3D e all’accoglienza clienti.

Focus Live

In occasione del Focus Live 2019, organizzato nell’area del Porto Antico di Genova, MadLab 2.0 proporrà, in collaborazione con il Festival della Scienza, “Gli automata del mare…3D”: una serie di laboratori di tinkering a tema sostenibilità ambientale, riciclo delle plastiche e creatività.

Wired Next Fest

MadLab 2.0 parteciperà all’edizione 2019 del Wired Next Fest presentando al pubblico la serie di umanoidi in dotazione e proponendo alcuni laboratori di robotica educativa con Lego Mindstorm e Lego WeDo 2.0.

Cracking Art a Mondovicino

Nel contesto della manifestazione Cracking Art 2019, presso il Centro Commerciale Mondovicino, MadLab 2.0, in collaborazione con Ferrari E20, ha allestito la filiera del riciclo e organizza una serie di dimostrazioni sull’impiego sostenibile della plastica nell’ambito della stampa 3D.

Piacere, Pepper!

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei 2019, MadLab 2.0 ha organizzato, presso il Museo di Palazzo Reale di Genova, una caccia al tesoro molto speciale, guidata dal robot umanoide Pepper e dedicata ai giovani visitatori del palazzo.

Remida Day

MadLab 2.0 ha partecipato al Remida Day 2019, presso il Palazzo Ducale di Genova, nell’ambito del progetto Open Vicoli, attrezzando l’area con una stampante 3D in funzione e organizzando alcuni laboratori a tema sostenibilità ambientale e impiego di plastica riciclata.